
Ad egli è intitolato il telescopio spaziale. Egli dal 1920 al 1936, lavorando ai telescopi dell'Osservatorio di Monte Wilson, realizzò scoperte rivoluzionarie per la cosmologia: dalla dimostrazione che le galassie erano sistemi stellari separati dalla Via Lattea (1924), alla scoperta che le galassie mostrano una velocità di allontanamento proporzionale alla loro distanza (1929), alla scoperta che l'Universo su vasta scala è omogeneo (1936). La quantità che esprime il tasso di espansione dell'Universo è indicata con il simbolo H0 ed è chiamata in suo onore costante di Hubble.
1 commenti:
Leggendo lo spazio dedicato a Edwin Hubble ho capito da chi ha preso il nome il più famoso satellite artificiale del mondo
Guido Cataldo
Posta un commento
Grazie della visita. Appena Angela leggerà il tuo commento, esso sarà pubblicato.